Le espressioni dell’Amarone
Roma50,00 € / biglietto
A.ROMA LIFESTYLE HOTEL
via Giorgio Zoega 59, Roma
ORE 20.00
Il vino più prestigioso della Valpolicella, la cui eccellenza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo, è ottenuto innanzitutto dall’appassimento delle uve che riposano in “fruttai” per 100/120 giorni: in tale periodo si concentrano le preziose sostanze degli acini, come zuccheri e polifenoli.
L’uva appassita viene vinificata d’inverno, una fermentazione lenta e sapiente porta ad ottenere un vino secco dall’elevata gradazione alcolica. Un lungo invecchiamento in legno perfeziona la sua struttura e personalità unica, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.
La nostra relatrice Ais Emanuela di Palma, in collaborazione con il consorzio della Valpolicella, ci racconteranno questo vino prestigioso, L’Amarone.
In degustazione:
- Grotta del Ninfeo – Amarone della Valpolicella DOCG 2018
- Paolo Cottini – Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2018
- Pietro Zanoni – Amarone della Valpolicella DOCG 2016
- Tenuta Villa Bellini – Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Centenarie” 2016
- Sartori di Verona – Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva “Corte Brà” 2016
- Ugolini – Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2015
- Sabaini – Amarone della Valpolicella DOCG Riserva 2015
- Secondo Marco – Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2014
- Vigneti di Ettore – Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2012
- Clementi – Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2007
Contributo per la serata 50 euro, soci Ais 40 euro
Modalità di pagamento:
- Paypal
- Contanti presso la sede del corso di “Associazione Italiana Sommelier”
Per informazioni e prenotazioni contattare sommelier.roma@aislazio.it
N.B. La prenotazione è obbligatoria e vincolante
50,00 € / biglietto