di Francesca Zaccarelli
Nata nel 2017 come evento-degustazione nel cuore del Monferrato, in provincia di Asti, Sbarbatelle è oggi una realtà tra le più promettenti nel panorama vitivinicolo italiano. L’idea originaria, concepita da Paolo Poncino insieme alle delegazioni AIS Asti e AIS Piemonte, ha dato vita a un movimento che, in poco tempo, ha coinvolto oltre 200 giovani produttrici di vino under 40 provenienti da tutta Italia.
Il nome “Sbarbatelle” si riferisce ai tralci giovani e promettenti della vite, un simbolo perfetto per rappresentare una nuova generazione di donne che si affaccia con forza e determinazione nel mondo del vino. Tanta è la motivazione, che nel 2024 Sbarbatelle diventa ufficialmente associazione e un punto di riferimento per la promozione innovativa del vino, mettendo in luce le esperienze e le storie di vita delle giovani donne che stanno contribuendo a plasmare il futuro del settore.
La comunità che anima Sbarbatelle punta a celebrare la ricchezza culturale e il patrimonio enologico di tutta Italia attraverso il lavoro e la passione delle sue protagoniste, in cui il vino diventa simbolo di una rinnovata visione imprenditoriale e sociale. Le giovani che fanno parte di Sbarbatelle sono non solo custodi della qualità e della storia dei territori vitivinicoli da cui provengono, ma anche promotrici di un cambiamento che guarda al domani, affrontando le sfide del mercato con un approccio fresco e creativo. L’associazione è un esempio tangibile di come l’amore per il vino e l’impegno femminile possano dare vita a una rete solida e stimolante, ove ogni Sbarbatella diventa ambasciatrice di un modo nuovo di fare impresa, basato sull’inclusività, sulla sostenibilità e sulla valorizzazione dei territori.
Per questo, Sbarbatelle si impegna fortemente anche nel promuovere l’equità di genere nel mondo del vino, valorizzando la diversità e l’unicità delle realtà che lo compongono. In un comparto che ha visto una scarsa presenza femminile ai vertici, l’associazione si pone come un luogo sicuro e solidale per una nuova generazione di donne capaci di guidare il settore verso nuovi orizzonti. L’unione è il punto di forza, poiché la rete crea opportunità di connessione, scambio e crescita per le giovani produttrici, per sostenerle e per stimolare il cambiamento. In questo contesto, le Sbarbatelle non sono semplicemente produttrici, ma vere e proprie pioniere di un nuovo modo di fare e comunicare il vino, che mette al centro la collaborazione, il rispetto delle diversità e la creatività. Attraverso il loro impegno e la loro passione, le Sbarbatelle sono in prima linea nel costruire un settore vinicolo che sia sempre più paritario e inclusivo- verso un’evoluzione positiva che mira a scrivere un nuovo capitolo nella lunga storia del vino italiano.
Cosa aggiungere di più bello a questa storia? Beh, che le Sbarbatelle stanno per tornare a Roma con un evento straordinario – e avrete l’occasione unica di conoscerle e apprezzare i loro vini!
Segnate in agenda la data di domenica 30 marzo 2025: all’hotel A.Roma Lifestyle, le Sbarbatelle vi aspettano con il loro entusiasmo travolgente, tra banchi d’assaggio e due Masterclass da non perdere!